Home/Blog/Google Discover: Come Ottimizzare i Contenuti per la Visibilità Mobile

Google Discover: Come Ottimizzare i Contenuti per la Visibilità Mobile

Martina Verdi

Martina Verdi

28 aprile 2025

8 min di lettura
Google Discover: Come Ottimizzare i Contenuti per la Visibilità Mobile
Scopri strategie pratiche e best practice per massimizzare la visibilità dei tuoi contenuti su Google Discover, con un focus sull’ottimizzazione mobile e l’esperienza utente nel 2025.

Cos’è Google Discover e perché è strategico nel 2025

Google Discover è un feed personalizzato di notizie, articoli e contenuti visualizzato direttamente sull’app Google e nella home page di Chrome su dispositivi mobili. A differenza della ricerca classica, Discover propone contenuti in base agli interessi e al comportamento dell’utente, senza che venga digitata una query.

  • Genera traffico altamente qualificato e spesso superiore a quello della ricerca organica per molti editori.
  • Favorisce la scoperta di contenuti evergreen e di attualità.
  • Premia la tempestività, la qualità e la rilevanza dei contenuti.

Nel 2025, con l’aumento dell’utilizzo mobile, essere presenti su Discover significa intercettare utenti in momenti chiave del loro percorso informativo.

Google Discover su smartphone
Google Discover su smartphone

Requisiti tecnici e segnali chiave per l’inclusione

Per essere idonei a Google Discover, i contenuti devono rispettare alcune linee guida tecniche e qualitative:

  1. Mobile-first: Il sito deve essere perfettamente ottimizzato per dispositivi mobili, con tempi di caricamento rapidi e layout responsive.
  2. HTTPS: La sicurezza è un requisito imprescindibile.
  3. Immagini di alta qualità: Utilizza immagini grandi (almeno 1200px di larghezza), accattivanti e pertinenti, preferibilmente in formato landscape.
  4. Contenuti originali e autorevoli: Google privilegia articoli approfonditi, ben scritti e con valore aggiunto.
  5. Assenza di clickbait: Titoli e anteprime devono essere onesti e non fuorvianti.

Un esempio pratico: un blog che pubblica guide dettagliate con immagini originali e una UX mobile eccellente ha molte più probabilità di essere incluso e performare su Discover.

Mobile SEO e requisiti tecnici
Mobile SEO e requisiti tecnici

Best practice per la creazione di contenuti Discover-friendly

1. Focus su tematiche di interesse e trend

Analizza i trend del momento e i temi che generano engagement nel tuo settore. Google Discover favorisce contenuti che rispondono a interessi attuali e ricorrenti.

2. Struttura e leggibilità

Utilizza titoli chiari, paragrafi brevi, elenchi puntati e sottotitoli. La leggibilità su mobile è un fattore chiave.

3. Immagini coinvolgenti

Ogni articolo dovrebbe includere almeno un’immagine di alta qualità, pertinente e con licenza adeguata (Unsplash è una buona fonte).

4. Aggiornamenti frequenti

Contenuti aggiornati e freschi hanno più probabilità di essere mostrati nel feed Discover.

Esempio pratico:

Un portale di viaggi che aggiorna regolarmente le proprie guide con nuove foto e informazioni sulle destinazioni vede un incremento costante di traffico da Discover.

Contenuti Discover-friendly
Contenuti Discover-friendly

Ottimizzazione mobile e UX: il vero fattore differenziante

La user experience mobile è centrale per il successo su Google Discover:

  • Velocità di caricamento: Utilizza tecniche di ottimizzazione delle immagini, lazy loading e hosting performante.
  • Layout responsive: Il design deve adattarsi perfettamente a ogni schermo.
  • Interattività e navigazione intuitiva: Menu chiari, call to action visibili e facilità di lettura sono fondamentali.
  • Core Web Vitals: Monitora e migliora costantemente LCP, FID e CLS.

Best practice: implementa test periodici su dispositivi reali e strumenti come PageSpeed Insights per individuare e correggere criticità.

UX mobile e performance
UX mobile e performance

Monitoraggio, analisi e strategie di crescita su Discover

Per massimizzare i risultati su Google Discover è essenziale monitorare costantemente le performance:

  1. Google Search Console: Utilizza il report Discover per analizzare impression, clic e CTR.
  2. Analisi dei contenuti performanti: Identifica quali articoli generano più traffico e replica le best practice.
  3. Sperimentazione: Testa diversi formati, titoli e immagini per capire cosa funziona meglio.
  4. Strategie di engagement: Promuovi la condivisione social e l’interazione degli utenti per aumentare la probabilità di essere raccomandato.

Ricorda: la crescita su Discover è un processo iterativo che richiede costanza e attenzione ai dettagli.

Monitoraggio Google Discover
Monitoraggio Google Discover
Ottimizzare per Google Discover nel 2025 significa andare oltre la SEO tradizionale: serve una strategia integrata che unisca qualità editoriale, eccellenza tecnica e attenzione all’esperienza mobile. Solo così è possibile ottenere visibilità costante e intercettare nuovi utenti in modo efficace e sostenibile.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Vuoi aumentare la visibilità dei tuoi contenuti su Google Discover?

Scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo sito per Google Discover e il mobile, migliorando traffico e engagement con strategie su misura.

Richiedi una consulenza Discover